Comune di Campolongo Maggiore

WEST NILE - INTERVENTI URGENTI DI DISINFESTAZIONE - 4 SETTEMBRE 2018 - VIA XXV APRILE E VIE PROSSIME NEL RAGGIO DI 200 METRI

Pubblicata il 04/09/2018

Informiamo la cittadinanza che il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell'Azienda ULSS 3 - Serenissima ha oggi comunicato al Sindaco del Comune di Campolongo Maggiore, la presenza di un caso di West Nile in cittadino residente a Campolongo in Via XXV Aprile. 
Viste le indicazioni impartite dalla Regione Veneto attraverso il “Piano Regionale e il Piano Nazionale di sorveglianza e risposta ai virus West Nile e Usutu” per la gestione delle emergenze sanitarie da malattie trasmesse da vettori, che dispongono l'effettuazione di interventi adulticidi, larvicidi e di eliminazione dei focolai larvali per un raggio minimo di 200 metri dal luogo dove si sono manifestati i casi di contagio con possibilità di ampliare detto raggio d'azione, comunichiamo che, è stata predisposta una DISINFESTAZIONE STRAORDINARIA ADULTICIDA nella notte fra stasera 4 settembre e domani mattina 5 settembre (partendo dalle ore 22) nella zona circostante (Via XXV Aprile - Via Giorgione), salvo precipitazioni importanti.
Ai residenti interessati dalla disinfestazione si raccomanda:
1. di permettere, se richiesto e necessario, l'accesso degli operatori della ditta Gico Systems S.r.l. incaricata del servizio di disinfestazione, per l'effettuazione dei trattamenti larvicidi, adulticidi e la rimozione dei focolai larvali presenti in area cortiliva privata;
2. di chiudere le finestre durante le ore di esecuzione del trattamento di disinfestazione adulticida fino al termine delle operazioni, salvo diverse disposizioni impartite dal personale dell’Az. ULSS;
Precauzioni da adottare:
Prima del trattamento adulticida nei giorni e orari sopraindicati: 
- raccogliere la verdura e la frutta degli orti pronta al consumo o proteggere le piante con teli di plastica in modo che non sia direttamente investita dal prodotto insetticida;
- tenere al chiuso gli animali domestici e proteggere i lori ricoveri e suppellettili (ciotole, abbeveratoi, ecc.) con teli di plastica;
Durante il trattamento adulticida nei giorni e orari sopraindicati: 
- restare al chiuso con finestre porte ben chiuse e sospendere il funzionamento di impianti di ricambio d’aria;
In seguito al trattamento si raccomanda di:
- procedere, con uso di guanti lavabili o a perdere, alla pulizia con acqua e sapone di mobili, suppellettili e giochi dei bambini lasciti all’esterno e che siano stati esposti al trattamento;
- in caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida lavare abbondantemente la parte interessata con acqua e sapone.
 
La Vicesindaco
Serena Universi


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto