SERVIZIO DI DISINFESTAZIONE ANTILARVALE CONTRO LE ZANZARE: IMPORTANTE ANCHE LA COLLABORAZIONE DEI CITTADINI
Pubblicata il 26/07/2018
Dal 26/07/2018 al 30/09/2018
SERVIZIO DI DISINFESTAZIONE ANTILARVALE CONTRO LE ZANZARE: IMPORTANTE ANCHE LA COLLABORAZIONE DEI CITTADINI
E’ stato potenziato quest’anno il servizio di disinfestazione antilarvale delle zanzare, includendo le caditoie di strade che negli anni scorsi non venivano trattate.La lotta antilarvale avviene concretamente con la disinfestazione delle caditoie stradali, nella cui acqua stagnante le zanzare depongono le uova e si riproducono. Essa si effettua mediante inserimento di compresse insetticida che inibiscono la nascita di nuove zanzare.
L’attuale capitolato d’appalto prevede 4 turni mensili di disinfestazione antilarvale e 4 turni mensili di disinfestazione adulticida, che si effettua mediante nebulizzazione. In più nel periodo estivo vengono eseguiti trattamenti adulticidi in previsione delle feste paesane.
Tuttavia, affinché la lotta alle zanzare sia ancora più efficace, è necessario che ogni cittadino intervenga nelle proprie aree private apportando anche semplici accorgimenti:
- eliminare i ristagni d’acqua (sottovasi, bacinelle, anfore ornamentali da giardino), anche nei vasi dei cimiteri;
- pulire eventuali grondaie occluse, tenere pulite le caditoie nei giardini;
- tagliare l’erba nei terreni incolti oltre che nei giardini, perché quando è alta può trattenere l’umidità dove prosperano le zanzare. Tagliare l’erba lungo i fossi;
- cambiare l’acqua almeno 2 volte la settimana a recipienti d’acqua a cielo libero (fontane, annaffiatoi, secchi);
- evitare ristagni quando si annaffia l’orto;
- evitare l’abbandono o l’accatastamento di contenitori, pneumatici, teli di plastica che possano trattenere l’acqua.
Le zanzare rappresentano un pericolo da non sottovalutare per le malattie che possono trasmettere (West Nile Disease o Febbre del Nilo, Zika…).
Nei negozi di agraria, di fiori, in alcuni supermercati sono in vendita prodotti (generalmente in compresse) che si possono inserire periodicamente nelle caditoie dei nostri giardini per inibire la riproduzione delle zanzare. Un grazie sentito per la collaborazione.

