LUNEDI' 2 OTTOBRE SARANNO ATTIVATI I BOXVELOX
Pubblicata il 21/09/2017
Dal 21/09/2017 al 31/10/2017
Da tempo riceviamo dai cittadini segnalazioni di allarme per l’eccesso di velocità dei veicoli sulle strade.
Per cercare di dare a tutti gli utenti della strada maggiore sicurezza, in particolare a coloro che abitano lungo le vie di maggior traffico, di recente è stato completato il posizionamento di 4 boxvelox: in Via Villa a Bojon, Via Lova a S. Maria Assunta, via Trentino a Liettoli, Via Veneto a Campolongo. A breve ne sarà posizionato un quinto su Via Piera, sempre a Campolongo.
Si tratta di contenitori ad alta visibilità all’interno dei quali vengono installate strumentazioni per il controllo della velocità allo scopo di dare maggiore sicurezza a tutte le persone che usano la strada, si tratti di automobilisti, motociclisti, ciclisti e pedoni.
Come funzionano i Boxvelox?
Essi devono essere preventivamente segnalati e la loro postazione deve essere ben visibile.
La cartellonistica opportunamente collocata prima dei boxvelox rende ben individuabile al conducente la postazione in cui viene rilevata la velocità.
Gli agenti di Polizia Locale devono essere ben visibili?
No. Il Boxvelox garantisce la piena visibilità della postazione dalla quale viene rilevata la velocità. Agli agenti resta il compito di presidiare a distanza consona il corretto funzionamento della strumentazione.
Gli agenti di Polizia Locale devono fermare i veicoli per la contestazione immediata?
No. Non sussiste l’obbligo della contestazione immediata dell’infrazione.
La Polizia Locale e gli Amministratori sono a disposizione per ogni eventuale informazione al riguardo.
Il Sindaco Andrea Zampieri L’Assessore alla Sicurezza Luca Callegaro
Fonti:
Circolare prot. n. 300/A/1307/09/144/5/20/3 del 14.8.2009
Direttiva “Minniti” prot. n. 300/A/5620/17/144/5/20/3 del 21.7.2017
Leggi l'informativa completa, cliccando qui sotto
Per cercare di dare a tutti gli utenti della strada maggiore sicurezza, in particolare a coloro che abitano lungo le vie di maggior traffico, di recente è stato completato il posizionamento di 4 boxvelox: in Via Villa a Bojon, Via Lova a S. Maria Assunta, via Trentino a Liettoli, Via Veneto a Campolongo. A breve ne sarà posizionato un quinto su Via Piera, sempre a Campolongo.
Si tratta di contenitori ad alta visibilità all’interno dei quali vengono installate strumentazioni per il controllo della velocità allo scopo di dare maggiore sicurezza a tutte le persone che usano la strada, si tratti di automobilisti, motociclisti, ciclisti e pedoni.
I boxvelox saranno attivi da lunedì 2 ottobre 2017
Come funzionano i Boxvelox?
Essi devono essere preventivamente segnalati e la loro postazione deve essere ben visibile.
La cartellonistica opportunamente collocata prima dei boxvelox rende ben individuabile al conducente la postazione in cui viene rilevata la velocità.
Gli agenti di Polizia Locale devono essere ben visibili?
No. Il Boxvelox garantisce la piena visibilità della postazione dalla quale viene rilevata la velocità. Agli agenti resta il compito di presidiare a distanza consona il corretto funzionamento della strumentazione.
Gli agenti di Polizia Locale devono fermare i veicoli per la contestazione immediata?
No. Non sussiste l’obbligo della contestazione immediata dell’infrazione.
La Polizia Locale e gli Amministratori sono a disposizione per ogni eventuale informazione al riguardo.
Per evitare le multe basta rispettare i limiti di velocità
Il Sindaco Andrea Zampieri L’Assessore alla Sicurezza Luca Callegaro
Fonti:
Circolare prot. n. 300/A/1307/09/144/5/20/3 del 14.8.2009
Direttiva “Minniti” prot. n. 300/A/5620/17/144/5/20/3 del 21.7.2017
Leggi l'informativa completa, cliccando qui sotto
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
383.63 KB |

