ESERCITAZIONE IN SITUAZIONE DI EMERGENZA
Pubblicata il 28/11/2016
Si informa la cittadinanza che il comune di Campolongo Maggiore in collaborazione con il Gruppo Volontari Protezione Civile di Campolongo Maggiore, Gruppo Radioamatori Italiani Sezione Riviera del Brenta, Croce Rossa Italiana Sezione Riviera del Brenta, ORGANIZZA UN’ESERCITAZIONE per situazioni di emergenza nella MATTINATA DI SABATO 3 DICEMBRE 2016.
L’esercitazione avrà lo scopo di testare il coordinamento tra gli enti preposti, in caso di situazioni di emergenza dovute ad innalzamento anomalo del livello del fiume Brenta. Saranno impiegati mezzi e personale di Protezione Civile, della Croce Rossa Italiana, dei Radioamatori Italiani, del Comune di Campolongo Maggiore e della Polizia Locale.
Programma:
ore 7.00: Attivazione dello stato di Allarme da parte del Sindaco.
ore 7.30: Arrivo presso la sede di Protezione Civile in via Roma 59 dei Volontari di Protezione Civile, del Gruppo Radioamatori Italiani e del personale tecnico del Comune di Campolongo Maggiore.
Ore 8.30: Innalzamento di parte dell’argine, in prossimità del ponte, lato Campolongo Maggiore, con sacchi di sabbia.
Ore 8.45: Allestimento di un Posto di Ricovero, presso il piazzale del Centro Civico, via S. Pio X a Bojon per ospitare persone evacuate dalle abitazioni.
Ore 9.30: Ordinanza di evacuazione di via Passo con trasferimento di persone presso il posto di ricovero, con l’ausilio dei Volontari della Croce Rossa Italiana e della Polizia Locale.
Ore 10.30: Prova di evacuazione dei bambini della scuola primaria G. Marconi di Bojon, con la supervisione dei Volontari di Protezione Civile.
Ore 12.30: Fine esercitazione.
LA CITTADINANZA POTRÀ ACCEDERE AI VARI SCENARI DI INTERVENTO, PER VEDERE COME OPERANO I VOLONTARI IN CASO DI EMERGENZA, SEGUENDO LE INDICAZIONI DEL PERSONALE PREPOSTO.
Vedi allegato
L’esercitazione avrà lo scopo di testare il coordinamento tra gli enti preposti, in caso di situazioni di emergenza dovute ad innalzamento anomalo del livello del fiume Brenta. Saranno impiegati mezzi e personale di Protezione Civile, della Croce Rossa Italiana, dei Radioamatori Italiani, del Comune di Campolongo Maggiore e della Polizia Locale.
Programma:
ore 7.00: Attivazione dello stato di Allarme da parte del Sindaco.
ore 7.30: Arrivo presso la sede di Protezione Civile in via Roma 59 dei Volontari di Protezione Civile, del Gruppo Radioamatori Italiani e del personale tecnico del Comune di Campolongo Maggiore.
Ore 8.30: Innalzamento di parte dell’argine, in prossimità del ponte, lato Campolongo Maggiore, con sacchi di sabbia.
Ore 8.45: Allestimento di un Posto di Ricovero, presso il piazzale del Centro Civico, via S. Pio X a Bojon per ospitare persone evacuate dalle abitazioni.
Ore 9.30: Ordinanza di evacuazione di via Passo con trasferimento di persone presso il posto di ricovero, con l’ausilio dei Volontari della Croce Rossa Italiana e della Polizia Locale.
Ore 10.30: Prova di evacuazione dei bambini della scuola primaria G. Marconi di Bojon, con la supervisione dei Volontari di Protezione Civile.
Ore 12.30: Fine esercitazione.
LA CITTADINANZA POTRÀ ACCEDERE AI VARI SCENARI DI INTERVENTO, PER VEDERE COME OPERANO I VOLONTARI IN CASO DI EMERGENZA, SEGUENDO LE INDICAZIONI DEL PERSONALE PREPOSTO.
Vedi allegato
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
348.47 KB |

