PREMIO RIZZARDA: VINCE GIAMPAOLO MANIERO DI CAMPOLONGO MAGGIORE
Pubblicata il 29/06/2016
Si è svolta lo scorso 26 giugno 2016 all’interno della 30ª “Mostra dell'artigianato artistico e tradizionale Città di Feltre”, la proclamazione dei vincitori del concorso di forgiatura 2016. Il premio alla memoria di Carlo Rizzarda, noto maestro del ferro battuto, ha visto la vittoria di Gianpaolo Maniero di Campolongo Maggiore con l’opera “Dov’è Golia?”, seguito da Ivo Stawaritsch con “Turbina del vento” e Alessandro Di Bari con “La maschera e l’osservatore”.
L’opera di Maniero è stata premiata dalla giuria con il primo premio indiscusso in quanto l’autore ha saputo rendere con precisione realizzativa, minuzia di particolari ed elegante sintesi, caratteristiche tipiche dell’arte di Carlo Rizzarda, la piccola scultura che rappresenta il futuro re di Israele, ed ha saputo suggerire l’episodio biblico con felice gusto narrativo, soggetto, di derivazione classica, inedito per un’ opera in ferro battuto.
“Sono molto felice di questo riconoscimento – dichiara Maniero. La giuria ha capito appieno quanto volevo trasmettere con quest’opera, forgiata interamente a mano e per questo evento.”
Nell’occasione ha voluto complimentarsi con l’artista, in nome dell’amministrazione comunale di Campolongo Maggiore, l’Assessore alla Cultura Mattia Gastaldi. “Mi congratulo di cuore con il nostro concittadino Giampaolo Maniero. E’ un grande riconoscimento non solo personale ma per tutto il nostro comune: dobbiamo essere orgogliosi dei nostri artisti locali. Sono un bell’esempio anche per i nostri giovani a seguire e coltivare le proprie passioni. Come Amministrazione stiamo già studiando una serie di iniziative e mostre proprio per dar il giusto risalto ai nostri numerosi artisti, alcuni divenuti di fama nazionale e internazionale.”
La scultura vincitrice troverà posto all’interno degli spazi della Galleria Rizzardi di Feltre, unico museo in Europa sul ferro battuto con oltre 400 manufatti.
L’opera di Maniero è stata premiata dalla giuria con il primo premio indiscusso in quanto l’autore ha saputo rendere con precisione realizzativa, minuzia di particolari ed elegante sintesi, caratteristiche tipiche dell’arte di Carlo Rizzarda, la piccola scultura che rappresenta il futuro re di Israele, ed ha saputo suggerire l’episodio biblico con felice gusto narrativo, soggetto, di derivazione classica, inedito per un’ opera in ferro battuto.
“Sono molto felice di questo riconoscimento – dichiara Maniero. La giuria ha capito appieno quanto volevo trasmettere con quest’opera, forgiata interamente a mano e per questo evento.”
Nell’occasione ha voluto complimentarsi con l’artista, in nome dell’amministrazione comunale di Campolongo Maggiore, l’Assessore alla Cultura Mattia Gastaldi. “Mi congratulo di cuore con il nostro concittadino Giampaolo Maniero. E’ un grande riconoscimento non solo personale ma per tutto il nostro comune: dobbiamo essere orgogliosi dei nostri artisti locali. Sono un bell’esempio anche per i nostri giovani a seguire e coltivare le proprie passioni. Come Amministrazione stiamo già studiando una serie di iniziative e mostre proprio per dar il giusto risalto ai nostri numerosi artisti, alcuni divenuti di fama nazionale e internazionale.”
La scultura vincitrice troverà posto all’interno degli spazi della Galleria Rizzardi di Feltre, unico museo in Europa sul ferro battuto con oltre 400 manufatti.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
205.13 KB |
![]() |
298.21 KB |

