Comune di Campolongo Maggiore

VENERDI 29 APRILE LA SCUOLA MEDIA DI CAMPOLONGO SI COLLEGA CON GLI ASTRONAUTI NELLO SPAZIO

Pubblicata il 27/04/2016
Dal 27/04/2016 al 30/04/2016

Venerdì 29 aprile 2016 alle ore 10,34 dalla Sala del Consiglio del municipio di Campolongo Maggiore i ragazzi della scuola media dell’Istituto Comprensivo Statale “D. Valeri” di Campolongo Maggiore si collegheranno via radio con la Stazione Spaziale Internazionale per parlare con gli astronauti in orbita nello spazio.

La straordinaria esperienza sarà possibile grazie al contributo dell’Associazione Radioamatori Italiani (A.R.I.) sezione Riviera del Brenta di Camponogara, dal 2011 impegnata nel progetto ARISS, che per l’occasione installerà una base radio nel municipio di Campolongo Maggiore

L’ ARISS, Amateur Radio on International Space Station, è una Società di Radioamatori dai paesi partner nella realizzazione della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), come Stati Uniti, Canada, Russia, Europa e Giappone.

E’ un gruppo di lavoro internazionale che volontariamente si dedica a sviluppare e realizzare equipaggiamenti ed attività a bordo della ISS.

Le Agenzie Spaziali hanno affidato ad ARISS il compito di organizzare e gestire le attività e gli equipaggiamenti a bordo della ISS.

ARISS dispone a bordo della ISS di una postazione permanente, una stazione radioamatoriale "accessibile" da tutta la comunità radioamatorale mondiale.

 

I ragazzi collegati potranno rivolgere agli astronauti domande di carattere scientifico e tecnologico, oltre che curiosità su come si vive in una astronave che viene mantenuta ad un'orbita compresa tra i 330 km e i 435 km di altitudine e viaggia a una velocità media di 27.600 km/h, completando 15,5 orbite al giorno.

Si tratta di una iniziativa di notevole valenza scientifica e tecnologica, che darà l’opportunità gli studenti di vivere un momento formativo importante e forse irripetibile,  e ai radioamatori di contribuire positivamente all’educazione scientifica dei giovani.










  <div center;\"="">
 

Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto