ASSEGNO A SOSTEGNO DELLA NATALITÀ - BONUS BEBÈ
Pubblicata il 28/05/2015
E’ previsto, per ogni figlio nato o adottato tra il 1° gennaio 2015 ed il 31 dicembre 2017, un assegno annuo da corrispondere mensilmente fino al terzo anno di vita del bambino, oppure fino al terzo anno dall’ingresso in famiglia del figlio adottato.
L’assegno è corrisposto direttamente dall’INPS su domanda del genitore, anche affidatario, che sia in possesso dei seguenti requisiti:
In via transitoria, per le nascite/adozioni/affidamenti preadottivi avvenuti tra il 1° gennaio 2015 e 27 aprile 2015 il termine coincide con il 27 luglio 2015.
La domanda per il riconoscimento dell’assegno deve essere presentata all’INPS esclusivamente in via telematica mediante una delle seguenti modalità:
L’assegno è corrisposto direttamente dall’INPS su domanda del genitore, anche affidatario, che sia in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadini italiani o comunitari oppure cittadini di Stati extracomunitari con permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo.
- residenza in Italia;
- convivenza con il figlio
- ISEE del nucleo familiare non superiore ai 25.000 euro all’anno.
In via transitoria, per le nascite/adozioni/affidamenti preadottivi avvenuti tra il 1° gennaio 2015 e 27 aprile 2015 il termine coincide con il 27 luglio 2015.
La domanda per il riconoscimento dell’assegno deve essere presentata all’INPS esclusivamente in via telematica mediante una delle seguenti modalità:
- WEB - Servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN attraverso il portale dell’Istituto (www.inps.it - Servizi on line);
- Contact Center Integrato - numero verde 803.164 (numero gratuito da rete fissa) o numero 06 164.164 (numero da rete mobile con tariffazione a carico dell’utenza chiamante);
- Patronati.

