SCADE IL 23 APRILE 2015 IL BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
Pubblicata il 19/03/2015
Dal 19/03/2015 al 24/04/2015
IL COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE CERCA TRE VOLONTARI
E’ aperto il bando per lo svolgimento del SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
COS'E' IL SERVIZIO CIVILE NAZIONALEE’ aperto il bando per lo svolgimento del SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
L’opportunità per i giovani cittadini italiani, comunitari e non comunitari (solo per i casi previsti e indicati nella domanda di partecipazione) dai 18 ai 29 anni non compiuti, di dedicare un anno della propria vita in un impegno di solidarietà per il bene di tutti e di ciascuno e come valore di coesione sociale.
TITOLO DEL PROGETTO E NUMERO DEI VOLONTARI RICHIESTI
Titolo del progetto: PROGETTOPONTE
N° Volontari richiesti: 3 VOLONTARI, di cui 1 riservato a giovani con bassa scolarizzazione
AREA DI INTERVENTO A CAMPOLONGO MAGGIORE
L’area di intervento è riconducibile al settore dei Servizi Sociali comunali all’interno dei seguenti progetti
Giragioca; Ludoteca, Girotondo, Gruppo Compiti rivolto ai minori in età scolare,
Progetto Famiglia riservato ai genitori
Integrazione Sociale rivolto a donne straniere
Progetto Sollievo rivolto a soggetti a rischio di emarginazione sociale
Servizio domiciliare rivolto ad adulti e anziani in situazione di difficoltà
COME FARE LA DOMANDA
Le domande, redatte sugli appositi moduli scaricabili qui sotto, vanno presentate entro la data di scadenza all´Ufficio protocollo del Comune di Campolongo Maggiore (Ve).
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 14 di Giovedì 23 aprile 2015
Alla domanda va allegata la dichiarazione dei titoli posseduti, e la fotocopia di un documento di identità in corso di validità
COME AVVIENE LA SELEZIONE DEI CANDIDATI
L'ente sceglie, tra i profili delle candidature presentate, quelli più adeguati alle attività operative previste dal progetto. I candidati selezionati vengono inclusi in una graduatoria provvisoria che diventa definitiva dopo la verifica dei requisiti previsti dal bando.
TRATTAMENTO ECONOMICO
Ai volontari spetta un compenso di € 433,80 netti mensili. L'attività svolta nell'ambito dei progetti di servizio civile non determina l'instaurazione di un rapporto di lavoro e non comporta la sospensione e la cancellazione dalle liste di collocamento o dalle liste di mobilità
Per approfondire consulta la sintesi del progetto, cliccando qui sotto
Per informazioni scrivi o chiama:
grazia.burattin@comune.campolongo.ve.it , tel. 049/5849138
boris.carraro @comune.campolongo.ve.it , tel. 049.5849140
Copromozione
Presso Comuni di Venezia, Padova, Vigonovo, l’Anci Veneto, l’Associazione Comuni Marca Trevigiana, le Università di Padova e Venezia, il CRAUP di Piove di Sacco, il Centro Servizi “A Galvan” di Pontelongo verranno attivati progetti di servizio civile gestiti dai rispettivi Enti.
Per maggiori informazioni visitate i siti internet degli enti indicati:
www.comune.venezia.it
www.padovanet.it/
www.comune.vigonovo.ve.it
www.anciveneto.org
www.comunitrevigiani.it
www.unipd.it
www.unive.it
www.craup.it
www.csgalvan.it

Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
30.01 KB |
![]() |
48.5 KB |
![]() |
47 KB |

