Giovedì 24 maggio presentazione del libro su Campolongo Maggiore
Pubblicata il 04/05/2012
Dal 04/05/2012 al 25/05/2012
Sala del Consiglio
Municipio di Campolongo Maggiore
Giovedì 24 maggio ore 20.45
Presentazione del libro
CAMPOLONGO MAGGIORE DALL’UNITÀ D’ITALIA AL SECONDO DOPOGUERRA
1866-1960
Amministratori Villici Migranti Soldati
di A. Lauretta Coccato
Programma della serata
Saluto dell’ex Sindaco Roberto DONOLATO
Saluto del Vice-Presidente della Provincia di Venezia Mario DALLA TOR
Introduce il Sindaco Alessandro CAMPALTO
Presentano l’opera
Prof.ssa Liliana BILLANOVICH, docente dell’Università di Padova
Generale aus. Giovanni BATTISTELLA, già Comandante del Centro Documentale di Padova del Comando Militare Esercito Veneto
Conclude l’autrice dott.ssa A. Lauretta COCCATO
Al termine della serata i partecipanti che lo desiderano potranno ritirare gratuitamente una copia del libro.
Una copia del libro per famiglia sarà inoltre in distribuzione gratuita presso l’Ufficio CentroComune-URP della Sede Municipale, e presso la Biblioteca di Bojon.
Progetto editoriale realizzato con la partecipazione della Provincia di Venezia
e con il contributo della Banca del Veneziano e della Fondazione Riviera-Miranese
La cittadinanza è invitata.
Municipio di Campolongo Maggiore
Giovedì 24 maggio ore 20.45
Presentazione del libro
CAMPOLONGO MAGGIORE DALL’UNITÀ D’ITALIA AL SECONDO DOPOGUERRA
1866-1960
Amministratori Villici Migranti Soldati
di A. Lauretta Coccato
Programma della serata
Saluto dell’ex Sindaco Roberto DONOLATO
Saluto del Vice-Presidente della Provincia di Venezia Mario DALLA TOR
Introduce il Sindaco Alessandro CAMPALTO
Presentano l’opera
Prof.ssa Liliana BILLANOVICH, docente dell’Università di Padova
Generale aus. Giovanni BATTISTELLA, già Comandante del Centro Documentale di Padova del Comando Militare Esercito Veneto
Conclude l’autrice dott.ssa A. Lauretta COCCATO
Al termine della serata i partecipanti che lo desiderano potranno ritirare gratuitamente una copia del libro.
Una copia del libro per famiglia sarà inoltre in distribuzione gratuita presso l’Ufficio CentroComune-URP della Sede Municipale, e presso la Biblioteca di Bojon.
Progetto editoriale realizzato con la partecipazione della Provincia di Venezia
e con il contributo della Banca del Veneziano e della Fondazione Riviera-Miranese
La cittadinanza è invitata.

