CAMPOLONGO DI VOLONTARIATO E DI GIUSTIZIA SOCIALE - SECONDA EDIZIONE
Pubblicata il 24/06/2014
La federazione regionale veneta del MoVI - Movimento di Volontariato Italiano, insieme all’Amministrazione comunale di Campolongo Maggiore con la stretta collaborazione del presidio di Libera - associazioni, nomi e numeri contro le mafie della Riviera del Brenta e dell’associazione Principi Attivi, e con partenariato di Avviso Pubblico, dell’Osservatorio Ambiente e Legalità di Venezia e di Affari Puliti, propone un percorso di formazione per 20 giovani provenienti da tutta Italia a Campolongo Maggiore (VE) tra il 26 luglio ed il 2 agosto 2014.
Sarà la seconda edizione del campo di volontariato e formazione realizzato su beni confiscati alla Mala del Brenta. Il campo è pensato come un percorso che coniughi due dimensioni: quella della formazione su tematiche legate alla legalità e alla giustizia sociale e quella del volontariato, dell’impegno e della cittadinanza attiva. Ai momenti di lavoro sui beni confiscati si affiancheranno, infatti, momenti dedicati alla formazione e allo scambio con la cittadinanza.
Vedi allegati
Sarà la seconda edizione del campo di volontariato e formazione realizzato su beni confiscati alla Mala del Brenta. Il campo è pensato come un percorso che coniughi due dimensioni: quella della formazione su tematiche legate alla legalità e alla giustizia sociale e quella del volontariato, dell’impegno e della cittadinanza attiva. Ai momenti di lavoro sui beni confiscati si affiancheranno, infatti, momenti dedicati alla formazione e allo scambio con la cittadinanza.
Vedi allegati
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
593.86 KB |
![]() |
2.75 MB |

