Comune di Campolongo Maggiore

LETTURE AD ALTA VOCE IN BIBLIOTECA

Pubblicata il 24/06/2014

Da qualche anno alcune signore, mamme ma non solo, che fanno parte del Gruppo gli Amici del Libro, hanno messo a disposizione un poco del proprio tempo per leggere a voce alta ai bambini delle nostre Scuole dell’Infanzia e Primarie, raccogliendo, anno dopo anno, una adesione sempre più convinta da parte delle insegnanti ed una grande partecipazione di alunni.
Lo scopo che si prefiggono le lettrici è anzitutto sensibilizzare le famiglie sull’importanza della lettura in generale e della lettura ad alta voce in particolare, straordinario strumento che facilita la relazione tra adulti e bambini e conferisce qualità al tempo vissuto insieme, ed in secondo luogo promuovere l’attività della Biblioteca comunale, al cui interno si svolgono le letture. In fondo lettori si diventa prima di saper leggere.
Conoscere i libri per bambini, lasciarsi incantare dalla loro magia, donare la propria voce per stabilire un contatto nuovo, profondo, emotivamente coinvolgente, è un dono che arricchisce l’adulto non meno del bambino.  Leggere a voce alta significa infatti leggere 'con' il bambino e in questa meravigliosa attività è la relazione che fa la differenza. La condizione è una sola: che la storia piaccia e susciti emozioni innanzitutto nell’adulto che legge.
Durante l’anno scolastico appena concluso, si sono svolti 54 incontri di lettura e molte classi sono tornate per la seconda volta. Freddi numeri che da soli non possono testimoniare della passione, l'impegno, la dedizione e la disponibilità con la quale le volontarie operano.
In allegato il prospetto delle letture eseguite nel corso degli ultimi due anni scolastici.

 

Allegati

Nome Dimensione
Allegato BIBLIOTECA1213TUTTE.xls 61.5 KB
Allegato BIBLIOTECA1314(1).xls 65.5 KB

Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto