Comune di Campolongo Maggiore

CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA MEDAGLIA DI GIUSTI TRA LE NAZIONI ALLA MEMORIA DI LINDA PIRON E CESARE ORDAN

Pubblicata il 13/05/2014
Dal 13/05/2014 al 16/05/2014

Il Comune di Campolongo Maggiore
L’Ambasciata di Israele in Italia
 
Hanno il piacere di invitare tutta la cittadinanza

 
Giovedì 15 maggio 2014  ore 11.00
Sala del Consiglio – Sede Municipale
Via Roma 68 - Campolongo Maggiore (VE)
 
alla
Cerimonia di consegna della medaglia di “Giusto fra le Nazioni”
alla memoria di
Linda Piron e Cesare Ordan
 
Programma

Saluto del Sindaco dott. Alessandro Campalto
Intervento della Prima Assistente dell’Ambasciata di Israele in Italia dott.ssa Sara Ghilad
Testimonianze della famiglia salvata e della famiglia salvatrice
Consegna della medaglia e dell’attestato da parte dell’Ambasciata di Israele
Scopertura della targa commemorativa e consegna dell’attestato da parte del Sindaco
Ascolto degli inni d’Israele e  d’Italia
 
Un breve ragguaglio sulle vicende che hanno portato all’importante riconoscimento, tratto dalla presentazione fatta dal Sindaco avanti il Consiglio Comunale
 
Nel 1953 la Knesset, il parlamento israeliano, varò una legge che istituì l’Istituto Yad Vashem, museo della rimembranza e centro studi per la conservazione della memoria dell’Olocausto con sede a Gerusalemme.
L’articolo 9 di tale legge istitutiva stabilì, tra l’altro, il conferimento di una particolare onorificenza ai non ebrei che avessero rischiato la propria vita per salvare degli ebrei, denominata Medaglia dei Giusti tra le Nazioni.
A questo scopo venne costituita una Commissione, la cui prima riunione si svolse il 1° febbraio 1963. Da allora sono state insignite della Medaglia di Giusto più di 20mila persone, donne e uomini non ebrei di decine di Paesi diversi.
Dal 1964, data in cui fu riconosciuto il primo italiano Giusto fra le Nazioni, a tutt’oggi, sono oltre 400 gli italiani che hanno ricevuto questa importantissima onorificenza, l’unica che venga conferita dallo Stato d’Israele.
 
Il prossimo 15 maggio, nel corso di una solenne cerimonia, l’Ambasciata di Israele consegnerà le Medaglie di “Giusti tra le Nazioni alla memoria dei signori Linda Piron e Cesare Ordan, cittadini di Campolongo Maggiore.
 
La vicenda dei Signori Ordan, seppur nobilissima, è poco nota.
Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, e dopo l’occupazione nazista, la situazione degli ebrei italiani divenne molto difficile. Solo pochi, tra i quali la famiglia Montanari di Trieste, riuscirono a salvarsi fuggendo all’estero o trovando ricovero presso persone buone e coraggiose.
Bruno Montanari, Carola Goldstein e la piccola Maura, dopo inenarrabili traversie riuscirono a fuggire da Trieste e ripararsi per un po’ a Venezia Da qui, per evitare i rastrellamenti, grazie all’aiuto della famiglia Ordan trovarono la salvezza a Campolongo Maggiore, dove rimasero nascosti e protetti sino alla fine della guerra.
 
Circa dieci anni fa la signora Maura Montanari Israel, l’ormai cresciuta piccola Maura, si rivolse allo Yad Vashem per il riconoscimento dell’altissimo gesto di Cesare e Linda Ordan.
 
La signora Maura Montanari Israel ha poi raccolto i suoi personali ricordi sul quel terribile periodo in uno struggente racconto, pubblicato lo scorso febbraio 2014 sul mensile della comunità ebraica di Trieste Iarchon (vedi allegato qui sotto).
 
Dopo le opportune e approfondite indagini lo Yad Vashem ha accertato la verità degli accadimenti e ha disposto la concessione dell’onorificenza di Giusti tra le Nazioni a Linda Piron e Cesare Ordan.
 
Il Comune di Campolongo Maggiore, che ha appreso dell’altissima onorificenza con orgoglio e commozione, e che con altrettanto orgoglio ospiterà la straordinaria cerimonia, non ha inteso tuttavia limitarsi a partecipare alla celebrazione, ma ha condiviso questo riconoscimento che perviene dall’Istituto Yad Vashem di Gerusalemme facendosi promotore della concessione di una propria onorificenza alla memoria di Linda Piron e Cesare Ordan.
 
E’ perciò con questo spirito che la Giunta Comunale, su impulso del Consiglio Comunale, ha deliberato di conferire a Linda Piron e Cesare Ordan l’onorificenza di Cittadini Illustri di Campolongo Maggiore alla memoria, dedicando ad essi una apposita targa commemorativa da affiggere nella Sala del Consiglio e da scoprirsi in occasione della cerimonia di consegna della Medaglia di Giusti tra le Nazioni, affinché l’altissima testimonianza umana e civile delle loro azioni contro l’orrore sia preservata e resa nota, a perenne monito.



 
 

Allegati

Nome Dimensione
Allegato Art_Iarchon_022014_Coniugi_Ordan.pdf 2.08 MB

Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto