Comune di Campolongo Maggiore

SERVIZI DI TRASPORTO E REFEZIONE SCOLASTICA - LETTERA DEL SINDACO

Pubblicata il 12/09/2013

Ai genitori degli alunni
utenti del servizio di
Trasporto e
Ristorazione Scolastica


     Come noto, nel corso degli ultimi mesi dello scorso anno scolastico l’Amministrazione comunale ha incontrato i genitori degli alunni per esporre le difficoltà economiche nelle quali versava il Comune a causa dei pesanti e ripetuti tagli alla spesa imposti dallo Stato. Negli incontri l’amministrazione comunale ha manifestato chiaramente il rischio che tali  difficoltà avrebbero potuto incidere nella qualità dei servizi scolastici offerti fino ad oggi.
     Nel Bilancio di previsione 2013, il consiglio comunale ha deciso importanti iniziative di contenimento della spesa, salvaguardando tutti i servizi esistenti in ambito scolastico,  mantenendone invariate le tariffe.
Con questi presupposti sono state inserite alcune modifiche rispetto ai servizi di trasporto e di refezione scolastica a partire da quest’anno scolastico 2013/14.
In particolare:
 
TRASPORTO SCOLASTICO
Si è deciso di non rinnovare l’appalto con la ditta esterna, per cui il servizio sarà gestito per tutto il territorio comunale dai soli due scuolabus di proprietà comunale, garantito a favore di tutte le categorie delle scuole comunali, pur con una decisa ristrutturazione del servizio stesso.
Rimane invariato (come da tariffa applicata dal 2007) il costo dell’abbonamento del primo quadrimestre, pari ad € 90,00 ad alunno, € 45,00 per il secondo fratello utilizzatore, gratuito per altri fratelli trasportati.
 
REFEZIONE SCOLASTICA
In seguito all’incontro pubblico del 31 maggio scorso, nel corso del quale è stato evidenziato l’importante costo del servizio mensa a carico del Comune, e la sempre più difficile sostenibilità economica dello stesso, è stato chiesto ai genitori di esprimersi, l’8 giugno, attraverso un questionario, su due opzioni:
A) Mantenimento del cibo derivante da agricoltura biologica, con cancellazione della merenda prevista per gli alunni della Materna, ed aumento di un euro il costo del buono mensa;
oppure
B) Passaggio al cibo derivante da agricoltura convenzionale (quindi non bio),  con cancellazione comunque della merenda prevista per gli alunni della Materna, mantenendo inalterato il costo del buono mensa;  

I votanti sono stati 95 su 234 aventi diritto; dei votanti il 79 % si è espresso a favore della ipotesi B) ed il 17 % a favore dell’ipotesi A).      
   L’Amministrazione comunale, considerato il risultato della consultazione, ha valutato l’opportunità di salvaguardare un servizio mensa che si distingue da anni per l’elevata qualità offerta.
A seguito di un’ennesima trattativa con la ditta fornitrice dei pasti, di ulteriori valutazioni tecniche e di una modifica negli obiettivi economici di bilancio, si è giunti ad una decisione sicuramente migliorativa rispetto alle ipotesi iniziali:
Mantenimento del pasto biologico, mantenimento del costo del buono pasto inalterato, eliminazione della merenda pomeridiana prevista a favore degli alunni della Scuola dell’Infanzia (Materna).
Il costo del buono mensa viene pertanto confermato come quello stabilito lo scorso anno:
Scuola dell’Infanzia (Materna) € 4,00;
Scuola Primaria (Elementare) € 4,50.
Rimane confermata l’informatizzazione dell’acquisto dei buoni mensa e della loro gestione. Pertanto i familiari dovranno acquistare (o in Municipio, Ufficio P.I., o presso gli sportelli della Banca del Veneziano) per ciascun alunno i  “buoni virtuali” in sostituzione dei buoni cartacei. Il credito così acquistato verrà ridotto automaticamente per il costo del pasto ogni giorno di scuola, a meno che non venga inviato un sms  di disdetta in caso di assenza dell’alunno.
Gli alunni già in possesso dallo scorso anno del codice utente per la ricarica del “borsellino” e del codice per la disdetta dei pasti, devono utilizzare i medesimi codici.
I nuovi alunni o i nuovi fruitori del servizio invece dovranno presentare, prima dell’attivazione del servizio di mensa, apposita domanda all’Ufficio P.I. del Comune che rilascerà loro i codici necessari per la gestione dei buoni mensa.
Ulteriori e più approfondite informazioni possono essere richieste all’Ufficio P.I. del Comune da lunedi a venerdi dalle 09.00 alle 13.00 ed anche 00 il martedi ed il giovedi dalle 15.00 alle 19.00 o telefonicamente allo 049/5849136 (Michela o Enzo).
Campolongo Maggiore, 12/09/2013
Il Sindaco
Alessandro Campalto

Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto