Comune di Campolongo Maggiore

CAMPO(LONGO) DI GIUSTIZIA SOCIALE DAL 27 LUGLIO AL 3 AGOSTO

Pubblicata il 24/06/2013

CAMPO DI LAVORO A CAMPOLONGO DAL 27 LUGLIO AL 3 AGOSTO SU BENI CONFISCATI ALLA MALA DEL BRENTA PER 20 GIOVANI TRA I 18 ED I 30 ANNI
La federazione regionale veneta del Movimento di Volontariato Italiano, insieme all’amministrazione comunale di Campolongo Maggiore con la stretta collaborazione del presidio di Libera - associazioni, nomi e numeri contro le mafie della Riviera del Brenta, e con partenariato di Avviso Pubblico e di Affari Puliti, propone un percorso di formazione per 20 giovani tra i 18 e 30 anni provenienti da tutt’Italia a Campolongo Maggiore (VE) tra il 27 luglio ed il 3 agosto. Sarà il primo campo di lavoro e formazione realizzato su beni confiscati alla Mala del Brenta. Le volontarie ed i volontari lavoreranno sui beni confiscati a Felice Maniero ed in particolar modo nella sua ex villa.
Il campo che vedrà coinvolti 20 volontari provenienti da tutt’Italia sarà realizzato tra il 27 luglio ed il 3 agosto. I ragazzi, che si trasferiranno per una settimana a Campolongo Maggiore, andranno fisicamente a lavorare su alcuni dei beni confiscati alla Mala del Brenta per renderli pienamente fruibili alla cittadinanza. Saranno realizzati piccoli lavori di manutenzione interna all’ex villa di Felice Maniero, e la risistemazione e pulizia del Giardino della legalità adiacente alla villa sottratta al boss della Mala del Brenta e altri piccoli lavori di manutenzione di altri spazi confiscati alla sua
banda (una seconda villa ed un piccolo appezzamento di terreno).
Parte importante del campo è dedicata alle attività formative ed agli incontri con testimoni impegnati sul fronte della legalità e della giustizia sociale.
Una giornata del campo verrà dedicata alla visita a buone pratiche di cittadinanza responsabile sul territorio regionale.
Per le iscrizioni:
www.libera.it > campi di volontariato 2013 > iscrizione per singoli
Per info e contatti:
www.bioresistenze.it
@> movi.veneto@gmail.com
Lorenzo: 349.0738202

Allegati

Nome Dimensione
Allegato Manifesto 7 A3 copia.pdf 1.32 MB
Allegato movi.doc 23.5 KB

Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto