Comune di Campolongo Maggiore

LABORATORIO FORMATIVO DELLA LEGALITA' "IL GIARDINO DELLA LEGALITA' " 2/9 SETTEMBRE 2013

Pubblicata il 24/06/2013

L’Arci Uisp “G. Di Vittorio”, Lega SPI-CGIL,  le associazioni Affari Puliti , Auser Insieme di Campolongo Maggiore e Libera Riviera del Brenta, in collaborazione con ARCI e SPI-CGIL di Venezia, Regionale  e Nazionale, promuovono e organizzano per la prima volta a Campolongo Maggiore dal 2 Settembre al 9 Settembre 2013 un Laboratorio formativo della Legalità per i ragazze e ragazzi dai 16 fino ai 29 anni sui terreni confiscati alla mafia dal titolo LABORATORIO FORMATIVO DELLA LEGALITA’ il Giardino della legalità”.
Attraverso una serie di attività di formazione e lavoro presso beni confiscati alle mafie a Campolongo Maggiore verrà sperimentato l’utilizzo del lavoro manuale e agricolo  quale  veicolo alternativo per  avvicinare i  giovani, e non solo, alle tematiche dell’antimafia e della legalità democratica.
L’antimafia sociale, costruita dal mondo dell’associazionismo e del terzo settore, ha nei campi e nei laboratori antimafia uno dei suoi principali cardini. I campi vengono organizzati dall’Arci nella convinzione che la promozione di Cultura e Diritti sia uno strumento essenziale nella contrapposizione ai fenomeni mafiosi, che si alimentano delle pratiche del privilegio e del ricatto.
In allegato il volantino del  campo/laboratorio formativo “Il Giardino della legalità”.
E’ possibile compilare la scheda di iscrizione, uno strumento che  permette agli organizzatori di mettersi in contatto con voi, rispondere alle vostre domande e richieste, inviarvi maggiori informazioni.
Per iscriversi al laboratorio formativo della legalità, per ricevere maggiori informazioni, inviare la scheda di iscrizione:  campidellalegalita@arci.it

Allegati

Nome Dimensione
Allegato loca campo legalitā_2013_low.jpg 121.51 KB
Allegato pieghevole campo legalitā_2013_Pagina_1.jpg 225.3 KB
Allegato scheda d\'iscrizione .doc 303 KB

Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto