RASSEGNA TEATRO ESTATE DAL 3 LUGLIO ALL' 11 SETTEMBRE 2021
Pubblicata il 17/06/2021
Dal 17/06/2021 al 11/09/2021
RASSEGNA TEATRO ESTATE DAL 3 LUGLIO ALL' 11 SETTEMBRE 2021
Il comune di Campolongo Maggiore - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con le Associazioni Anteas Campolongo, Dafne e il CAV CSV VE, promuove per il periodo estivo la rassegna teatrale "Teatro Estate", nove spettacoli gratuiti per famiglie, itineranti in luoghi del territorio comunale.
Calendario spettacoli:
Sabato 3 luglio 2021 ore 21,15 - Liettoli, arena di via Monteverdi
"IL VASO VUOTO" “Fantaghirò Teatro”
Una favola densa di senso e attualità dove sincerità e onestà vengono premiate.
Sabato 10 luglio ore 21,15 - Santa Maria Assunta, piazzale chiesa
“EMOZIONI DI LUCI E FUOCO” “Animazioni spettacoli”
Un intreccio tra innovazione e tradizione: la magia delle luci a LED e l’antica arte del fuoco
In caso di maltempo lo spettacolo sarà recuperato il giorno successivo con stesse modalità.
Sabato 17 luglio ore 21,15 - Bojon, piazzale chiesa
“STORIE DI LUPI”Alberto De Bastiani
Ma davvero i lupi sono così cattivi? Lo scopriremo in questo divertente spettacolo di burattini e pupazzi.
"IL VASO VUOTO" “Fantaghirò Teatro”
Una favola densa di senso e attualità dove sincerità e onestà vengono premiate.
Sabato 10 luglio ore 21,15 - Santa Maria Assunta, piazzale chiesa
“EMOZIONI DI LUCI E FUOCO” “Animazioni spettacoli”
Un intreccio tra innovazione e tradizione: la magia delle luci a LED e l’antica arte del fuoco
In caso di maltempo lo spettacolo sarà recuperato il giorno successivo con stesse modalità.
Sabato 17 luglio ore 21,15 - Bojon, piazzale chiesa
“STORIE DI LUPI”Alberto De Bastiani
Ma davvero i lupi sono così cattivi? Lo scopriremo in questo divertente spettacolo di burattini e pupazzi.
Sabato 24 luglio ore 21,15 Campolongo, piazzale Chiesa
“PIRATI ALL’ARREMBAGGIO” Alberto Rossetto
Uno spettacolo interattivo e coinvolgente per tutta la famiglia; bambini sarete la ciurma di un’imprevedibile capitano, accompagnati dal suo pappagallo Jack!
Sabato 31 luglio ore 21,15 - Campolongo, “Boschetto attivo” via Passo Pordoi
“LA VENDETTA DELLA STREGA MORGANA” Mattia Zecchi
Riuscirà la strega Morgana a rovinare il matrimonio del figlio del Re? Spettacolo di burattini della tradizione emiliana con grande partecipazione del pubblico.
Sabato 7 agosto ore 21,15 - Santa Maria Assunta, piazzale chiesa
“LE MILLE E UNA BOLLA…STORIE DI PRINCIPESSE” Daniele Caliari e Miriam Urbani
Le bolle di sapone e le principesse dei più famosi film d’animazione si fondono in uno strepitoso musical denso di emozioni e sorprese.
Sabato 31 luglio ore 21,15 - Campolongo, “Boschetto attivo” via Passo Pordoi
“LA VENDETTA DELLA STREGA MORGANA” Mattia Zecchi
Riuscirà la strega Morgana a rovinare il matrimonio del figlio del Re? Spettacolo di burattini della tradizione emiliana con grande partecipazione del pubblico.
Sabato 7 agosto ore 21,15 - Santa Maria Assunta, piazzale chiesa
“LE MILLE E UNA BOLLA…STORIE DI PRINCIPESSE” Daniele Caliari e Miriam Urbani
Le bolle di sapone e le principesse dei più famosi film d’animazione si fondono in uno strepitoso musical denso di emozioni e sorprese.
"LE JEUX JOLIE" “Animazioni spettacoli”
Uno spettacolo coinvolgente di circo contemporaneo con esercizi di danza aerea e giocoleria.
In caso di maltempo lo spettacolo sarà recuperato il giorno successivo con stesse modalità.
Sabato 4 settembre ore 21,15 - Bojon piazzale centro civico Via Durighello/Pio X
"LE SORELLASTRE" “Febo Teatro”
Che fine hanno fatto le invidiose sorellastre di Cenerentola? Lo scopriremo con questo divertente spettacolo ricco di elementi grotteschi e ilari, nonché poetici e didattici.
Sabato 11 settembre ore 21,15 Campolongo, casa colonica Creuso Crausso, Via Lago di Levico
"L’AMORE DELLE TRE MELARANCE" “Pantarei”
Uno spettacolo all’insegna del puro divertimento, forgiato secondo i modi e lo stile della Commedia dell’Arte, immerso in una dimensione onirica, al di fuori di ogni logica e di ogni realismo.
"LE SORELLASTRE" “Febo Teatro”
Che fine hanno fatto le invidiose sorellastre di Cenerentola? Lo scopriremo con questo divertente spettacolo ricco di elementi grotteschi e ilari, nonché poetici e didattici.
Sabato 11 settembre ore 21,15 Campolongo, casa colonica Creuso Crausso, Via Lago di Levico
"L’AMORE DELLE TRE MELARANCE" “Pantarei”
Uno spettacolo all’insegna del puro divertimento, forgiato secondo i modi e lo stile della Commedia dell’Arte, immerso in una dimensione onirica, al di fuori di ogni logica e di ogni realismo.
ACCESSO AGLI SPETTACOLI SECONDO LE PRESCRIZIONI SANITARIE ANTI-COVID19:
Nel rispetto delle prescrizioni sanitarie in atto, i posti sono limitati. E' necessaria la prenotazione da fare al sito www.dafneweb.it/estate21.html indicando lo spettacolo di interesse, i nominativi dei partecipanti e un recapito telefonico. Si raccomanda di accedere muniti di mascherina.
In caso di maltempo gli spettacoli si terranno presso il teatro del centro civico di Bojon (Via Pio X), escluse le del 10 luglio e 28 agosto che saranno recuperate il giorno successivo.
Iniziativa promossa all'interno del progetto "L’ARTE DEL NOI”, nell'ambito del CONCORSO D’ IDEE PER LO SVILUPPO DI COMUNITÀ SOSTENIBILI 2020/2021 di Cavv - Csv VeneziaNel rispetto delle prescrizioni sanitarie in atto, i posti sono limitati. E' necessaria la prenotazione da fare al sito www.dafneweb.it/estate21.html indicando lo spettacolo di interesse, i nominativi dei partecipanti e un recapito telefonico. Si raccomanda di accedere muniti di mascherina.
A seguito dell'entrata in vigore del DL 105 del 23 luglio 2021, dal 6 agosto 2021 l'accesso agli spettacoli, ai maggiori di 12 anni è consentito solo previa presentazione all'ingresso della CERTIFICAZIONE VERDE (GREEN PASS).
In caso di maltempo gli spettacoli si terranno presso il teatro del centro civico di Bojon (Via Pio X), escluse le del 10 luglio e 28 agosto che saranno recuperate il giorno successivo.
INFORMAZIONI
www.comune.campolongo.ve.it
www.dafneweb.it
www.anteascampolongove.it
Facebook: Comune di Campolongo Maggiore - Progetto Dafne – Anteas Campolongo Maggiore
www.comune.campolongo.ve.it
www.dafneweb.it
www.anteascampolongove.it
Facebook: Comune di Campolongo Maggiore - Progetto Dafne – Anteas Campolongo Maggiore
TUTTA LA CITTADINANZA SI SENTA INVITATA!
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
844.02 KB |

