CONTRIBUTO REGIONALE "BUONO SCUOLA" A.S. 2019-2020
Pubblicata il 19/02/2020
Dal 19/02/2020 al 02/04/2020
CONTRIBUTO REGIONALE "BUONO SCUOLA" A.S. 2019-2020
CHE COSA E’ IL CONTRIBUTO REGIONALE “BUONO-SCUOLA”?
E' un contributo, previsto e disciplinato dalla Legge Regionale 19/01/2001, n. 1 e dalla Deliberazione della Giunta regionale n. 159 del 14/02/2020, per la copertura parziale delle spese:
- di iscrizione e frequenza;
- di attività didattica di sostegno (per gli studenti disabili).
CHI PUO' CHIEDERLO?
Possono chiederlo le famiglie che:
* hanno studenti residenti nella Regione Veneto, che hanno frequentato, nell’anno 2019–2020:
- o Istituzioni scolastiche: primarie, secondarie di I e II grado: statali, paritarie e non paritarie (incluse nell’Albo regionale delle “Scuole non paritarie”);
- o Istituzioni formative accreditate dalla Regione del Veneto, che svolgono i percorsi triennali o quadriennali di istruzione e formazione professionale, di cui all'accordo in sede di Conferenza Unificata del 19/06/2003 ed al D.Lgs. 17/10/2005, n. 226;
* hanno speso, per ogni studente, per l’anno 2019-2020, almeno € 200,00, per tasse, rette, contributi di iscrizione e frequenza dell’Istituzione;
* hanno un ISEE 2020 inferiore od uguale a € 40.000,00 in caso di studenti normodotati.
Sono previste 3 Fasce di ISEE:
Fascia 1: da € 0 ad € 15.000,00
Fascia 2: da € 15.000,01 ad € 30.000,00
Fascia 3: da € 30.000,01 ad € 40.000,00,
in relazione alle quali varia l’importo del contributo.
Se lo studente appartiene ad una famiglia numerosa (con parti trigemellari o con numero di figli pari o superiori a quattro), è concesso il contributo di Fascia 1 secondo le modalità previste dal Bando.
Non è richiesto alcun requisito di merito scolastico.
PER GLI STUDENTI DISABILI?
Il contributo può essere richiesto dalle famiglie che hanno un ISEE 2020 inferiore od uguale a € 60.000,00.
E’ concesso il contributo di Fascia 1 secondo le modalità previste dal Bando.
Sono rimborsate anche le spese sostenute per l’attività didattica di sostegno, in orario scolastico, fino ad un massimo di € 15.000,00.
CHE COSA E’ L’ISEE – A CHI CI SI PUO' RIVOLGERE PER CALCOLARLO?
E’ l’indicatore della Situazione Economica Equivalente delle famiglie, che viene calcolato secondo criteri unificati a livello nazionale.
Per calcolarlo gratuitamente ci si può:
a) rivolgere al Comune di residenza, ai Centri di Assistenza Fiscale (C.A.F.) autorizzati, alle sedi INPS presenti nel territorio;
b) collegare al sito www.inps.it – “Servizi on line”, compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (D.S.U.).
COME SI FA LA DOMANDA?
Si fa esclusivamente via web (nessun uso di carta) nel seguente modo:
* il richiedente dal 02/03/2020 al 02/04/2020 (ore 12:00 – termine perentorio):
1. entra nella pagina internet: http://www.regione.veneto.it/istruzione/buonoscuolaweb
2. va nella parte: RISERVATO AL RICHIEDENTE;
3. apre il file ISTRUZIONI e le legge attentamente;
4. clicca sul link DOMANDA DEL CONTRIBUTO;
5. compila tutti i campi del Modulo web di domanda seguendo le Istruzioni riportate sopra ogni campo;
6. invia la domanda alla scuola cliccando sul pulsante “Invia alla scuola”;
7. riceve in automatico il codice identificativo della domanda;
8. si reca presso l’Istituzione scolastica/formativa, con la seguente documentazione:
* documento di identità/riconoscimento valido;
* (se cittadino non comunitario) titolo di soggiorno valido;
* codice identificativo della domanda;
o invia all’ Istituzione scolastica/formativa, nei modi previsti nelle Istruzioni (fax– raccomandata–e-mail–PEC), copia della suddetta documentazione, nonché la domanda firmata;
* l’Istituzione scolastica/formativa dal 02/03/2020 al 20/04/2020 (ore 12:00 – termine perentorio):
1. recupera la domanda del richiedente;
2. conferma o meno alcuni dati dichiarati dal richiedente;
3. invia la domanda alla Regione cliccando sul pulsante "Invia alla Regione".
COSA FARE SE NON SI POSSIEDE UN COMPUTER CON COLLEGAMENTO AD INTERNET?
Ci si può recare presso la Biblioteca Comunale in Via San Pio X a Bojon e richiedere l’utilizzo gratuito di un Pc per inoltrare la domanda alla Regione.
Per altre informazioni e per la compilazione della domanda, leggi le istruzioni allegate e collegati al sito: http://www.regione.veneto.it/istruzione/buonoscuolaweb
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
169.3 KB |

