MOSTRA SULLA VIOLENZA ASSISTITA INTRAFAMILIARE, SALA CONSIGLIARE DAL 18 AL 22 MARZO
Pubblicata il 05/03/2019
Lo Sportello della Riviera del Brenta, il Centro Aniviolenza "Estia", in collaborazione con l'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Campolongo Maggiore presentano la mostra di Anarkikka "Violenza Assistita Intrafamiliare - I bambini che assistono alla violenza, sono vittime di violenza".
15 tavole che raccontano una violenza sottovalutata e di cui si parla poco, che provoca nei minori disturbi gravissimi, a livello emotivo, cognitivo, fisico e relazionale e che solo in Italia coinvolge 400.000 bambini. Consiste nel sottoporre un minore alla violenza verbale, fisica, sessuale di un genitore sull’altro e/o su persone a cui vuole bene. Quando è ripetuta, compromette seriamente il benessere, lo sviluppo individuale e la capacità di interagire in modo funzionale a livello sociale, di un minore.
La mostra ad ingresso gratuito è visitabile, presso la sala consigliare del municipio, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 e il martedì e giovedì anche dalle ore 15 alle 19.
Tutta la cittadinanza è invitata alla visita.
15 tavole che raccontano una violenza sottovalutata e di cui si parla poco, che provoca nei minori disturbi gravissimi, a livello emotivo, cognitivo, fisico e relazionale e che solo in Italia coinvolge 400.000 bambini. Consiste nel sottoporre un minore alla violenza verbale, fisica, sessuale di un genitore sull’altro e/o su persone a cui vuole bene. Quando è ripetuta, compromette seriamente il benessere, lo sviluppo individuale e la capacità di interagire in modo funzionale a livello sociale, di un minore.
La mostra ad ingresso gratuito è visitabile, presso la sala consigliare del municipio, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 e il martedì e giovedì anche dalle ore 15 alle 19.
Tutta la cittadinanza è invitata alla visita.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
1.89 MB |
![]() |
1.3 MB |

